Cos'è quarta stagione de l'attacco dei giganti?

Quarta Stagione de L'Attacco dei Giganti

La quarta e ultima stagione de L'Attacco dei Giganti (Shingeki no Kyojin) è stata rilasciata in due parti e una serie di episodi speciali. Ha coperto gli archi narrativi "Guerra per Paradis" e "Arco Finale".

Parte 1: Andata in onda da dicembre 2020 a marzo 2021 (episodi 1-16). Ha introdotto significativi cambiamenti nella trama, con un salto temporale di quattro anni rispetto alla terza stagione. La storia si concentra sulla nazione di Marley e sulla sua guerra con altre nazioni, dove gli Eldiani di Marley sono usati come armi. Eren e il Corpo di Ricerca, infiltrati a Marley, pianificano un attacco. Un argomento centrale è la prospettiva di Marley sugli Eldiani, contrastata con quella degli abitanti di Paradis. La moralità della guerra e le complesse motivazioni dei personaggi diventano temi predominanti. Si concentra su:

  • Il concetto di Eldia e il suo passato.
  • La nazione di Marley e il suo utilizzo dei Giganti.
  • Il Piano%20di%20Eren per la salvezza di Paradis.

Parte 2: Andata in onda da gennaio 2022 ad aprile 2022 (episodi 17-28, corrispondenti agli episodi 76-87 della serie totale). Rappresenta l'inizio della guerra su Paradis, con Marley che lancia un attacco diretto. Eren attiva il potere del Gigante Fondatore e libera i Giganti Colossali all'interno delle mura. Il conflitto tra Eren, il Corpo di Ricerca e le forze di Marley raggiunge il culmine. L'ideologia di Eren e le sue azioni estreme diventano il fulcro della narrazione.

Episodi Speciali (Final Season - The Final Chapters): Un set di episodi speciali che hanno concluso la storia. Gli episodi sono stati trasmessi nel marzo e novembre 2023. Continuano e concludono la guerra tra Eren e il resto del mondo. I capitoli finali esplorano ulteriormente le motivazioni di Eren e le conseguenze delle sue azioni. Il destino dei personaggi principali e il futuro di Paradis vengono rivelati.